Le piastre di distribuzione dei fluidi ed i serbatoi di accumulo, realizzati in lega di alluminio, vengono saldati a fascio di elettroni (EBW) poiché tale processo garantisce una giunzione robusta, resistente alla pressioni di utilizzo dei componenti, con ridotto apporto termico al materiale base.
I corpi valvola, realizzati in superlega base Ni, vengono sottoposti al trattamento termico di invecchiamento con forno in alto vuoto per aumentarne la durezza e quindi la resistenza meccanica a temperatura ambiente ed alle elevate temperature di esercizio.
Il diametro interno dei corpi valvola viene rivestito con un rivestimento indurente (hard-coating) applicato con processo HVOF, allo scopo di incrementarne la durezza e quindi la resistenza all’usura.
Le camere di combustione vengono rivestite con barriere termiche (TBC) applicate con processo Plasma (APS), allo scopo di proteggere il materiale base dagli stress-termici a cui le parti sono sottoposte in esercizio, prolungandone la vita utile.
Applicazioni
- Componenti dei motori a reazione
- Camere di combustione
- Piastre di distribuzione dei fluidi
- Serbatoi di accumulo
- Componentistica e sistemi di attuazione